Giornata con la disabilita’ 2024

Isola di Mazzorbetto – 7 settembre 2024

Anche quest’anno la nostra Associazione ha organizzato il tradizionale incontro con le realtà del Terzo Settore che si occupano della disabilità. Il consolidato rapporto con i ragazzi ed i loro genitori dell’Associazione A.Gen.Do.,  che si occupa delle persone con la sindrome di Down, quest’anno si è arricchito  con la partecipazione dell’ ANFFAS di Mestre sezione delle Crete di Quarto d’Altino, che si occupa delle  persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e la Fondazione Emilia Bosis di Bergamo,  che si occupa della cura delle persone che soffrono di disturbi mentali.

Una folta rappresentanza delle tre compagini composta da persone di varia età e disabilità, seguite dai genitori, accompagnatori e dagli operatori sociosanitari, è stata ospitata in una bellissima cornice ambientale, tra terra e mare, nella laguna nord in un’area dell’isola di Mazzorbetto messa generosamente a disposizione da un Socio del Gruppo sportivo Cormorano.

Una bellissima giornata di sole ed il lavoro dei volontari hanno consentito a tutti i partecipanti di godere del sorriso e della gioia dei nostri amici meno fortunati i quali, con gesti di genuino affetto, hanno dimostrato anche durante il trasporto con il “bragozzo” condotto dal comandante Francesco, la loro contentezza e gratitudine.

Gli ospiti sono stati impegnati in attività varie tra cui anche un momento divulgativo sulla fauna ittica della laguna, condotto da collaboratori della FIPSAS Provinciale di Venezia.

A tutti i partecipanti è stato servito, sotto i gazebo ed all’ombra degli ulivi e delle tamarici, uno squisito menu a base di pesce preparato dagli specialisti Marcello e Dario che ha avuto l’unanime gradimento dei circa 150 presenti.

Durante tutta la giornata gli ospiti sono stati intrattenuti con musica e canzoni dal vivo, dal duo “Papussa” di Popi e Steno, con la partecipazione eccezionale della cantante Alessandra della Fondazione Bosis.

Al termine dell’incontro, in ricordo della giornata, è stata consegnata ai responsabili delle compagini intervenute una targa ricordo e a tutti i ragazzi delle Associazioni, un attestato di partecipazione ed una medaglia ricordo, che hanno dimostrato di gradire con gli applausi di tutti i presenti. A loro volta i rappresentanti delle tre Associazioni hanno omaggiato con dei graditissimi doni, alcuni realizzati dai ragazzi presenti, il Gruppo Sportivo Cormorano per le bellissime ore trascorse.

Un ringraziamento particolare a tutti i volontari e le volontarie che si sono prodigate per la riuscita della giornata.

Ecco alcune foto che raccontano i momenti più significativi dell’incontro.

Giornata ecologica 2025 *** Laguna Nord – Domenica 9 marzo 2025

Quest’anno le previsioni erano di un raccolto molto scarso rispetto alle ultime edizioni, ma purtroppo sono state smentite dai fatti.

La quinta edizione della Giornata ecologica 2025, promossa dall’ASD GS Cormorano e dall’ASD Dream Carp Revolution, che si è svolta domenica 9 marzo 2025, è divenuta ormai un appuntamento fisso nel calendario delle attività delle due associazioni sportive dilettantistiche che, per l’esercizio delle discipline sportive alle quali si dedicano, hanno a cuore la salute e la polizia delle acque dei fiumi, dei canali e dell’ambiente lagunare circostante.

Abbiamo riscontrato una grande partecipazione dei soci con i loro familiari e anche d simpatizzanti che è stata ancora superiore alle scorse edizioni e che ha avuto come risultato la raccolta di  2,5 tonnellate di materiale smaltito successivamente a cura di Veritas

 I soci delle due associazioni con le loro imbarcazioni hanno scandagliato gli argini del Dese, del Santa Maria e del Siloncello oltre agli argini lagunari nei dintorni di Valle Perini, mentre altri si occupavano del trasporto dei sacchi che venivano via via riempiti, verso il punto di raccolta del materiale situato nel piazzale dell’associazione Gruppo Sportivo Cormorano.

Fortunatamente una bella mattinata di sole ha aiutato e mitigato la fatica dei partecipanti che alla fine sono stati accolti dal meraviglioso e affiatato gruppo di signore che da anni assicurano la riuscita della parte gastronomica delle nostre manifestazioni e che hanno preparato e servito ai tavoli panini variamente farciti, pesce alla piastra e fritto, formaggio, dolce e caffè. Il tutto condito con la musica dal vivo del “Duo Papussa” di Steno e Poppi che hanno ulteriormente rallegrato il pranzo.

Tra gli obiettivi della manifestazione, oltre che liberare l’ambiente dal materiale inquinante, vi era quello di sensibilizzare e diffondere ulteriormente la cultura di rispetto e salvaguardia di un ecosistema fragile come quello della Laguna Veneta.

Ringraziamo il Gruppo Veritas e la FIPSAS Provinciale di Venezia per il supporto fornito alla manifestazione.

Qui sotto, un resoconto video della giornata.

Gara di pesca TROFEO CORMORANO 2024

Resoconto della giornata e classifica primi 10

La gara di pesca sociale  più importante per la nostra compagine, il “Trofeo Cormorano 2024” si è svolto regolarmente nelle acque del canale San Felice sabato 21 settembre 2024.

Una bellissima giornata di sole ha fatto da cornice alla gara che ha visto la partecipazione di 17 natanti composti da due pescatori per barca.

La FIPSAS sezione provinciale di Venezia ha effettuato, con il propri incaricati, la segnalazione del campo gara e garantito la regolarità della competizione oltre alla pesatura del pescato.

Al termine della competizione è stata stilata la seguente classifica:

1° classificato – Equipaggio Segato M. – Golfetto M. –  punti 390

2° classificato – Equipaggio Rossi E. – Carrer D. – punti 380

3° classificato – Equipaggio VANIN P.- Baratella E – punti 370

4° classificato – Equipaggio Tortato R. – Tortato S, – punti 354

5° classificato – Equipaggio Salvalaio G. – Vianello D. – punti 330

6° classificato – Equipaggio Semenzato S. – Semenzato M. – punti 284

7° classificato – Equipaggio Toffanin P. e consorte – punti 280

8° classificato – Equipaggio Bonora M. – Possamai E. – punti 270

9° classificato – Equipaggio Busolin L. – Granatelli M. – punti 242

10° classificato – Equipaggio Vanin R. – Vanin E. – punti 160

La premiazione è avvenuta durante un momento gastronomico; tutti i partecipanti con le loro famiglie sono stati intrattenuti con una frittura di pesce ed altre graditissime cibarie preparate dai volontari e dalle volontarie della nostra associazione, ai quali va il nostro più sincero ringraziamento.

Ci auguriamo che l’esempio dei soci che hanno preso parte alla gara venga seguito da un numero sempre maggiore di appassionati pescatori della nostra laguna.

Di seguito un resoconto per immagine della manifestazione.

GARA DI PESCA – TROFEO ANTICA ALTINO – 25 MAGGIO 2024

Resoconto della giornata.

Nonostante le pessime previsioni del tempo non fossero a favore dello svolgimento della gara, questa ha avuto luogo in un clima del tutto accettabile in condizioni ambientali tranquille.

La partecipazione è stata comunque condizionata dalle cattive previsioni e ha visto quindi un numero di equipaggi inferiore rispetto alle gare precedenti, ma la presenza di molti bambini ha garantito appieno lo scopo della manifestazione.

La presenza del granchio blu era segnalata come scarsa a causa delle condizioni dei canali che avevano risentito delle abbondanti precipitazioni delle scorse settimane che avevano apportato una grande quantità di acqua dolce in laguna.

Le catture pertanto sono state limitate; di seguito la classifica determinata dalle operazioni di pesatura al termine della gara:

  • 1° classificato – Equipaggiò Dal Ben Dino – punti 260
  • 2° classificato – Equipaggio Segato Marco – punti 258
  • 3° classificato – Equipaggio Rossi Eros – punti 190

Al termine della gara, durante il momento gastronomico dell’evento, sono stati premiati con una canna da pesca ognuno, tutti i piccoli partecipanti i quali, chi in compagnia del genitore e chi del nonno, si sono impegnati con energia e passione per dare il loro contributo alla lotta a questa specie che tanti danni sta procurando alla fauna ittica lagunare.

Un ringraziamento particolare alle impagabili signore che hanno assicurato con il loro lavoro la riuscita della manifestazione.

Di seguito alcuni momenti della manifestazione.

Giornata Ecologica 2024 – 25 febbraio 2024

Si è svolta domenica 25 febbraio, la “Giornata Ecologica” organizzata dall’ASD GS Cormorano e dall’ASD Dream Carp Revolution con la partecipazione di un bel gruppo di atlete del Rugby Benetton “Red Panthers”.

La partecipazione è stata superiore allo scorso anno così come il materiale raccolto consistente in un gran numero di sacchi, circa 250, come testimoniano le immagini che seguono.

 I volontari sono stati trasportati con le imbarcazioni dei Soci nelle zone di raccolta: argini della Cona, tra i canneti del Taglio Perini e nei dintorni del Monte de oro, e ancora sugli argini del fiume Dese e dei canali Santa Maria e Siloncello.

È stato un duro lavoro gratificato, dal punto di vista meteorologico, da una tregua del maltempo che ha consentito di avere il supporto di una bella giornata di sole, e dal punto di vista ambientale dalla consapevolezza di aver contribuito non solo a rendere più pulito l’ambiente che ci circonda, ma anche a diffondere ulteriormente la cultura di rispetto e salvaguardia di un ecosistema fragile come quello della Laguna Veneta.

Al termine delle operazioni di raccolta tutti partecipanti si sono radunati nel piazzale dell’ASD GS Cormorano, dove i bravissimi e preziosi volontari dell’Associazione avevano installato alcuni gazebo e posizionato tavoli e panche a disposizione dei partecipanti ai quali è stato servito un corposo rinfresco a base di pane, salame, porchetta oltre a prodotti ittici della laguna fritti e alla piastra con dolce e caffè finale.

La fattiva collaborazione del Gruppo Veritas che ha fornito, oltre ai sacchi per il contenimento della plastica , anche  il supporto logistico per lo smaltimento del materiale raccolto il cui peso complessivo, comunicato da Veritas, è stato pari a 2,5 tonnellate, in gran parte plastica; e della FIPSAS di Venezia che ha messo a disposizione le proprie Guardie volontarie e un paio di mezzi per agevolare il trasporto del materiale verso il punto di raccolta, hanno consentito una perfetta conclusione dell’iniziativa.

A tutti un ringraziamento e un augurio di ripetere presto questa bellissima esperienza.

Alcune immagini della giornata

Incontro con Associazine A.Gen.Do – 2 Sett. 2023

Dopo la forzata interruzione dovuta alla pandemia da Covid19, siamo riusciti ad organizzare l’ormai tradizionale incontro con i ragazzi ed i loro genitori dell’Associazione A.Gen.Do.

L’incontro ha avuto luogo lo scorso 2 Settembre in una meravigliosa cornice naturale della Laguna nord, all’interno dell’isola di Mazzorbetto, generosamente messa a disposizione da un amico della nostra Associazione.

In una calda ed assolata giornata di fine estate i ragazzi si sono cimentati in una simulazione di pesca ed hanno partecipato ad una lezione sulla fauna ittica della Laguna, condotta da un collaboratore della Federazione Provinciale FIPSAS di Venezia.

I nostri volontari si sono prodigati per garantire una indimenticabile accoglienza agli ospiti con intrattenimenti gastronomici e musicali ai che hanno riscontrato il gradimento di tutti i partecipanti.

Al termine dell’incontro, in ricordo della giornata, è stato consegnato al Presidente dell’Ass. A.Gen.Do una targa ricordo e a tutti i ragazzi dell’Associazione un piccolo omaggio.

Ecco alcune foto che raccontano i momenti piu’ significativi dell’incontro.

Gara di Pesca “Trofeo Cormorano 2023”

Si è svolta, come programmato, la gara di pesca sociale “Trofeo Cormorano 2023”che ha visto una partecipazione superiore a quella dello scorso anno,  ed il supporto di una bellissima giornata di sole.

La gara si è svolta nel tratto del canale Santa Maria che va dal ponte vecchio (vicino alla nostra sede) fino alla confluenza del Siloncello  e nel canale Siloncello dal ponte sulla Triestina sino al cason di valle.

Quest’anno abbiamo voluto dare alla competizione, oltre a quella sportiva, anche una valenza ambientale per dare il nostro contributo alla lotta contro la specie alloctona, il granchio blu, che sta minacciando l’ecosistema della fauna ittica lagunare.

I partecipanti hanno gareggiato in coppia sulla propria imbarcazione e occorre registrare la presenza di molti bambini che hanno accompagnato i genitori e che con loro hanno condiviso la gioia delle catture.

Alla fine della pesatura, eseguita dai giudici di gara e supervisionata dal nostro Vicepresidente in veste di Direttore di gara, è stata stilata la seguente classifica:

Classifica dei primi dieci equipaggi.

PosizioneEquipaggioPunteggio
1Segato Marco5650
2Brunello Nicola5500
3Milani Stefano4280
4Dal Ben Dino3980
5Busolin Livio3170
6Lugato Federico2910
7Caronello Giulio2475
8Martin Andrea1880
9Campello Sante1650
10Tammone Donato1405
La premiazione è avvenuta durante l’intrattenimento gastronomico, organizzato e predisposto nei minimi particolari dai nostri bravissimi volontari ai quali va il nostro ringraziamento

Una galleria di immagini della manifestazione:

GIORNATA ECOLOGICA 2023 – 5 MARZO 2023

Anche quest’anno l’Associazione ASD G.S Cormorano assieme all’Associazione “ASD Dream Carp Revolution”,  ha organizzato, con la preziosa collaborazione del Gruppo Veritas spa, domenica 5 Marzo 2023,  una  giornata ecologica denominata “Puliamo la nostra laguna”.

Fin dal primo mattino i volontari delle due Associazioni, molti accompagnati dai familiari, si sono dati appuntamento sull’argine del canale Santa Maria nei pressi del museo di Altino, da dove, formate le squadre, sono partiti chi a piedi lungo gli argini del Santa Maria e del Siloncello , chi in barca verso valle Perini e il Silone verso Torcello.

Alcuni fra i Soci hanno messo a disposizione le loro imbarcazioni per trasportare il  materiale prelevato  in laguna fino al logo di raccolta.

Dopo 4 ore di raccolta, verso mezzogiorno, il “bottino” è stato ingente, più di 200 sacchi di spazzatura di tutti i generi sono stati raccolti e accatastati presso la sede dell’ASD Gs Cormorano, da dove verranno avviati a cura della Veritas nelle discariche appropriate.

Al termine i volontari si sono ritrovati tutti assieme per festeggiare la riuscita dell’evento con un pranzo condiviso fra le due Associazioni, preparato dai volontari dell’ASD GS Cormorano, con grande soddisfazione di tutti i partecipanti.

GARA DI PESCA

10 SETTEMBRE 2022

La gara di pesca a coppie “trofeo Cormorano”, si è svolta regolarmente sabato 10 settembre in un tratto del canale San Felice appositamente delimitato all’altezza della confluenza con il canale dei Bari.

In una giornata che si è via via stabilizzata verso il bel tempo, si sono sfidate 18 imbarcazioni con a bordo ognuna una coppia di pescatori.

Le operazioni di controllo sono state garantite dai guardia pesca FIPSAS coordinati dal signor Chinellato Danilo che ha dato il via alla gara alle 08:30 e ha segnalato alle 11:30 il termine della stessa. Sono seguite immediatamente le operazioni di pesatura del pescato. 

Sulla base dei punteggi e dei relativi dati ottenuti sono state fatte le relative premiazioni.

Al termine della premiazione, grazie alla disponibilità di alcuni Soci e dei loro familiari, è stato allestito un ottimo buffet con grande soddisfazione di tutti.

Si ringraziano tutti i partecipanti alla gara e tutti i volontari che hanno consentito la riuscita della manifestazione e diamo appuntamento a tutti alla prossima gara che si svolgerà nella primavera del 2023.

Giornata ecologica – 02/02/2020 

Il meteo prevedeva un grosso nebbione al mattino con buona probabilità di pioggia debole successivamente.

I volontari del Cormorano non si sono scoraggiati e sono stati premiati da una giornata tiepida e asciutta tanto che sembrava di essere a fine febbraio.

Alle 8,30 Ginetto ha dato il via alle operazioni caricando tutti sul rimorchio del trattore con destinazione gli argini che delimitano la palude della Cona.

E’ iniziato il lavoro, mentre altri volontari si sono occupati degli argini a sinistra delle cavane dell’Associazione Cavana 88 che ha condiviso con la nostra Associazione l’iniziativa. Il lavoro non manca:

L’organizzazione perfetta prevedeva la contemporanea raccolta dei rifiuti sul rimorchio di Ginetto con il supporto del camion di Maurizio che con la gruetta in dotazione si occupava delle “prede” più pesanti ed ingombranti

Alla fine della mattinata il risultato è andato, purtroppo, oltre le previsioni. Il grande cassone che Veritas ci aveva gentilmente concesso in uso per l’occasione, è stato subito riempito e a fianco sono stati accumulati sacchi per riempire almeno altri due cassoni. Nel frattempo gli addetti alle vettovaglie preparavano la zona ristoro dove sono stati preparati panini caldi con una eccellente porchetta, soppressa e musetto caldo. Le signore di Cavana 88 hanno cucinato poi un’ottima pastasciutta, molto gradita da tutti, il tutto condito con dell’ottimo vino e bibite varie

I due presidenti mostrano una evidente soddisfazione per la riuscita dell’evento.

Skip to content